Elettroerosione a filo


ROBOCUT -0iA e -1iA

Per quanto riguarda le soluzioni a filo, la società commercializza i sistemi Robocut serie alfa firmati Fanuc. Questi modelli sono caratterizzati dalla presenza di un collaudato generatore digitale, dall'estrema compattezza e dalla precisione di lavoro. Il generatore è di tipo a corrente alternata e permette una velocità di taglio di 300 mm²/min con l'impiego di comune filo in ottone del diametro di 0,3 mm. Per le sue caratteristiche intrinseche, questo generatore si distingue nella lavorazione di materiali quali: leghe al titanio, diamante policristallino e carburi agglomerati. In opzione è possibile installare un sistema dedicato alla superfinitura in grado di ridurre la rugosità delle superfici fino a 1,5 micron sempre con normale filo in ottone.


Il generatore consente, inoltre, di eliminare l'ossidazione anodica della superficie, specialmente nei pezzi in acciaio, prevenendo la formazione di ruggine. Le macchine presentano una struttura piramidale appositamente sviluppata per garantire una buona stabilità. La rigidità della struttura e la perfetta simmetria del montante riducono gli effetti delle variazioni termiche e con il bilanciamento del carico assicurano la massima stabilità e precisione. Il sistema di controllo con CNC 18 i W otto volte più veloce è strutturato in modo tale da adattare le condizioni di taglio automaticamente alla variazione dello spessore del pezzo con un risparmio di tempo lavoro del 30%. Il nuovo controllo con IA Intelligenza Artificiale ha ulteriormente potenziato le capacità della Robocut, diverse le funzioni possibili come selezione delle condizioni di taglio ottimali, creazione automatica del programma principale, funzione timer, protezione da collisione e riaccensione automatica. Il programma conversazionale con IA semplifica l'attività dell'operatore, la selezione avviene da menù a video e tutte le informazioni necessarie sono visualizzate con una sola schermata. Con la memory card lo scambio di dati tra controllo e personal computer è semplice veloce. Particolare attenzione è stata data alle lavorazioni coniche (eseguibili per mezzo di un programma specifico) e al taglio di spigoli. E' previsto l'impìego di un asse C rotante continuo. Di estremo interesse sono, inoltre, i sistemi legati alla manutenzione delle macchine e all'attrezzaggio; l'infilaggio del filo avviene in automatico in meno di 16 secondi. Questi modelli sono disponibili nelle versioni alfa-0iA e alfa-1iA rispettivamente con corse sugli assi X, Y e Z di 320x220x 180 e 520x370x310/400 mm. La macchina supporta pezzi del peso complessivo non superiore ai 1000 kg. il taglio conico può essere eseguito con angolazioni pari a ± 45°/ 40 mm.